Cultura, Pordenone

“404 Not Found” a Cordenons (PN)

di Monia Andri

CORDENONS - Originalissima l’esposizione “404 NOT FOUND” di Sara Marzari al Centro Aldo Moro. Un successo di presenze per l'inaugurazione. Resterà aperta al pubblico fino al 14 maggio.

Ad introdurre l'evento, definito "un contatto con le emozioni", di sabato 22 aprile, Maria Vittorina Cevolin, Responsabile Ufficio Stampa e curatrice della mostra.

"“404 NOT FOUND” … un intoppo e la pagina web non è disponibile. E di fronte a questo blocco la creatività e originalità di Sara Marzari allestisce delle forme ludiche, semplici e scherzose con pezzi di giocattoli e altri oggetti smontati e ricomposti per offrirci un’esperienza estetica, ma anche emotiva e creativa.

Sara Marzari supera le consuetudini dell’arte per offrirci un’esperienza spaesante, che coinvolge i visitatori con una nuova interazione, quella tipica del gioco, dove il piacere di agire guidato da regole, da mascheramenti e da finzioni, ricostruisce la radice della cultura della nostra società.

Nel gioco infatti è possibile interpretare la società presente, sosteneva Johan Huizinga, storico e linguista olandese, che ricorda anche che la guerra, l’arte, la religione e le scienze, sono nate e sviluppate come esperienze ludiche. Nel gioco ogni uomo sperimenta emozioni, conflitti, sensazioni e umori, prima ancora di costruirsi un’identità o di comprendere a pieno la realtà.

Marzari ricompone i pezzi della nostra infantile esplorazione e assimilazione.

Lo spazio diventa un ambiente separato dalla quotidianità, quasi sacro, un cosmo ordinato e isolato dalla vita ordinaria.

Le opere di Sara Marzari riflettono moltissimo le caratteristiche dell’autrice: anticonformista, un po’ ribelle all’arte convenzionale e ironica, ma dalla solida e rigorosa preparazione.

E' così che oggetti comuni diventano surreali creazioni, assemblaggi inattesi e saturi delle icone della nostra infanzia, che ammiccano con il visitatore chiedendo la sua complicità, forse perché si è distratto, o ha dimenticato di mettere in gioco canali alternativi di comunicazione, relazione, azione, connessione, rispetto alla rete."

E per la stessa artista Marzari "sono oggetti che so già cosa devono diventare. Mi piace vedere in azione chi partecipa alla mia mostra, attivare per qualche istante la loro creatività. Per tutti c'è la necessità di giocare e per gli adulti di ritornare bambini".

Per l'assessore alla cultura Loris Zancai Mucignat sono "opere d'arte con cui comunicare esperienze".

Entusiasti i presenti che si sono lasciati piacevolmente anche coinvolgere in questo percorso da alcuni liceali dell'Istituto Galvani.

Ricordiamo infine che Mostra d’Arte Contemporanea “404 NOT FOUND” è ospitata presso la Sala consiliare del Centro Culturale Aldo Moro di Cordenons, con la partecipazione della classe 4^E di Grafica. Studenti coordinati dalla prof.ssa Moira Piemonte del Liceo Artistico Galvani Cordenons che hanno realizzato la locandina, gli inviti e le istruzioni delle opere e il patrocinio del Comune di Cordenons.

E' inoltre possibile prenotare dei laboratori per gruppi di qualsiasi età: dalla scuola per l’infanzia agli adulti. Ciascun quadro infatti permette di creare un’attività ludica divertente. E sarà proprio l’artista Sara Marzari a guidare i visitatori in questi giochi.

Per ulteriori info: marzarisara1@gmail.com o 3397446447.

Monia Andri

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025 13:59