La giuria è composta da: Ania Skrobonja – Critico d’arte ed Artista – Fiume (Croazia);
Giuseppe Caracò - Critico d’arte e Giornalista – Portogruaro (VE);
Renza Clochiatti Garla - Storica e Restauratrice d’arte – Conegliano (TV).
32° Premio Nazionale di Pittura “Piero Della Valentina”
Dopo attento esame, la Commissione ha selezionato 32 opere, sulle 109 partecipanti di altrettanti artisti, ritenute degne di riconoscimento, procedendo all’assegnazione dei Premi nel seguente ordine:
1° PREMIO - all’opera n° 93 dal titolo “Last lockdown” di Marco Camporese – Villanova di Camposampiero (PD) - con la seguente motivazione: “Per il senso di speranza che trasmette attraverso una luce che ricorda Caravaggio. Allo stesso tempo, la finestra sta a rappresentare il fatto che le nostre strade sono diventate e sono state confinate ai nostri quattro muri.”
2° PREMIO - all’opera n°103 dal titolo “Senza fiato” di Eleonora Bolzan – Cordignano (TV) - con la seguente motivazione: “Ritratto carico di interiorità che si manifesta nell’interezza dell’impressione e del sentimento della figura. È intrigante la fine elaborazione della tecnica che fa emergere la donna dallo sfondo attraverso un gioco di colore lucido contro opaco.”
3° PREMIO - all’opera n°20 dal titolo “Mattino di marzo in laguna” di Marinella Falcomer – Gruaro (VE) - con la seguente motivazione: “Con una tavolozza di colori pastello, è riuscita ad esprimere tutta la solarità di un paesaggio tra le acque.”
4° PREMIO - ex aequo - alle opere:
n°39 dal titolo “Lassù sopra le nuvole” di Anna (Aline) Spada – Sassari (SS) - con la seguente motivazione: “Intrigante contrasto tra l’asprezza graffiata della terra e l’apertura vuota del cielo.”
n°97 dal titolo “Molo dei pescatori” di Cirillo Murer – Quinto di Treviso (TV) - con la seguente motivazione: “Precisione e pulizia grafica nella continuità del paesaggio portuale.”
n°108 dal titolo “Dietro l’orto” di Nevio Canton – Fiume Veneto (PN) - con la seguente motivazione: “Tracce di tradizione della natura friulana.”
5° PREMIO - ex aequo - alle opere:
n°18 dal titolo “Paesaggio” di Donino Borin – Caorle (VE) - con la seguente motivazione: “Equilibrio tra cromatica e colore di vibrazione.”
n°91 dal titolo “La meridiana” di Silvia Pavan – Pordenone (PN) - con la seguente motivazione: “Esplosione cromatica della natura.”
La TARGA del CONSORZIO PRO LOCO PREALPI è stata assegnata all’opera n°101 dal titolo “Giacomo Ardengo” di Flavio Dal Cin – Gaiarine (TV) - con la seguente motivazione: “Questo notevole ritratto, attraverso la visione delle mani, dello sguardo e della postura eretta del corpo, riesce a trasmettere la forte personalità del soggetto.”
Una SEGNALAZIONE PARTICOLARE va, assieme ai complimenti della Giuria per la forza, intensità e padronanza della tecnica, all’opera n°94 dal titolo “Sogno” di Egidio Granzo – Pianiga (VE).
Sono state inoltre SEGNALATE le opere:
n°11 dal titolo “Portici” di Ivano Fabbri – Bologna (BO)
n°14 dal titolo “Il burattino e la Luna” di Violetta Bergamini – Brugine (PD)
n°36 dal titolo “Orizzonti lontani” di Beatrice Cepellotti – Codroipo (UD)
n°66 dal titolo “La meccanica del tempo” di Piero Dal Corso – Spinea (VE)
n°71 dal titolo “Piazza Libertà” di Roberto Vettoretti – Conegliano (TV)
n°74 dal titolo “Memorie” di Giuseppe Macella – Saronno (VA)
n°99 dal titolo “Gioco d’acqua XLIX” di Enzo Barbon – Maserada sul Piave (TV)
n°102 dal titolo “Il silenzio nello studio” di Valter Zaramella – Cordenons (PN)
n°104 dal titolo “Omaggio a Gigi Proietti” di Rosanna Casagrande – Conegliano (TV)
n°109 dal titolo “La piccola farfalla” di Concetta Daidone – Pineto (TE)
Della rosa dei quadri selezionati dalla Giuria fanno parte anche le opere n° 3, 23, 29, 30, 32, 43, 51, 53, 56, 57, 58, 68, 95.
19° Premio Nazionale di Acquerello “Pro Loco Cordignano”
selezionando 9 opere su 18 partecipanti
La Commissione ha attribuito il 1° PREMIO all’opera n°3 dal titolo “Riflessi” di Maria Giuseppina Frigo – Sacile (PN) - con la seguente motivazione: “Per la valorizzazione dell’aspetto naturale nella sua proiezione cromatica data dalla macchia fresca e veloce.”
La TARGA della PROVINCIA DI TREVISO è stata assegnata all’opera n°15 dal titolo “Marina” di Piera Cuder – Sacile (PN) - con la seguente motivazione: “La sicurezza di una mano che padroneggia la materia creando uno squarcio di luce attraverso sfumature e contrasti di colore.”
È stata SEGNALATA l’opera n°7 dal titolo “Autunno” di Antonia Bortoloso – Schio (VI)
Della rosa dei quadri selezionati dalla Giuria fanno parte anche le opere n°4, 5, 6, 9, 11, 16.
29° Premio Nazionale di Grafica “Giacomo Ardengo”
selezionando 4 opere su 14 partecipanti
La Commissione ha attribuito il 1° PREMIO all’opera n°9 dal titolo “Città altre” di Eleonora Pasqual – Sacile (PN) - con la seguente motivazione: “Per la modernità che si presenta nella novità del soggetto e dello stile di lavoro.”
Sono state inoltre SEGNALATE le opere:
n°1 dal titolo “Feldherrn hallen di Monaco 1938” di Tiziano Toscani – Cordignano (TV)
n°3 dal titolo “Silenzio a Spert” di Sandro Chinellato – Conegliano (TV)
n°5 dal titolo “Devote immagini” di Cesare Baldassin – Cordignano (TV).