FELTRE (BL) - E’ ai nastri di partenza una uova iniziativa del progetto "Facciamo centro!", che rientra nei Piani dei Intervento in materia di Politiche giovanili “Giovani in Loco – Gil”. Diversi gli obiettivi di DIGITAL WEEK, i laboratori estivi, a partecipazione gratuita , pensati per ragazze e ragazzi dai 14 ai 25 anni sulla comunicazione digitale:
-far acquisire ai partecipanti maggior consapevolezza dei rischi e delle potenzialità dei Social con concetti base di brand identity e comunicazione online;
- fornire le basi della grafica: uso del colore, tipi di grafica (vettoriale vs raster), punti e pixel, formati immagine; tipografia (tipologie ed utilizzo dei font);
- fornire la capacità di utilizzo di un semplice tool di grafica online: Canva;
- dare ai ragazzi la capacità di gestione del proprio profilo Instagram e di costruzione di testi per post di IG.
Una delle finalità del percorso sarà quindi quella di educare all’uso sano, sicuro, legale e consapevole dei social, focalizzandosi in particolare su uno dei più utilizzati dai giovani ovvero appunto Instagram, impostando già da subito correttamente la propria identità digitale.
Altro obiettivo di questo mini-corso sarà inoltre quello di illustrare alcune strategie di comunicazione digitale (grafica, storytelling ottimizzazione del profilo IG), per far sviluppare competenze comunicative e tecniche, che i ragazzi potranno utilizzare per se stessi o mettere a disposizione in un futuro posto di lavoro.
Le lezioni permetteranno di “assaggiare” alcuni elementi della comunicazione digitale dal punto di vista teorico, ma anche pratico con piccole esercitazioni.
DIGITAL WEEK si svolgerà in due edizioni da 15 ore ciascuna, così suddivise:
-la prima si svolgerà da lunedì 12 giugno a venerdì 16 giugno;
-la seconda da lunedì 19 giugno a venerdì 23 giugno.
Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì tutte le mattine, dalle 9:00 alle 12:00, utilizzando il laboratorio di informatica dell’Istituto Canossiano di Feltre in viale Monte Grappa 1.
La composizione dei due gruppi sarà definita in base all'età degli iscritti per creare gruppi il più possibile omogenei, composti da un numero massimo di 15 iscritti ciascuno.
“E’ innegabile che le competenze digitali rappresentino per i nostri giovani un bagaglio tecnico fondamentale per approcciare in maniera moderna il mondo che li circonda; è però altrettanto vero - sottolinea l’assessore alle Politiche Giovanili Claudio Dalla Palma - che queste competenze devono essere accompagnate da un livello di consapevolezza e di “cultura digitale” altrettanto rilevante. Per questo i corsi proposti agli under 25 sono un’occasione importante, che sarà di valido aiuto per affrontare il mondo digitale, con le sue opportunità e i suoi rischi, in maniera responsabile, oltre che competente”.
Per iscriversi al laboratorio è necessario accedere al sito www.visitfeltre.info e cliccare sulla specifica notizia ENTRO IL 31 MAGGIO.
Per maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici ENAC al numero 0439 840947 (anche su WhatsApp) o scrivere a feltre@enacveneto.it.