Cultura, Treviso, Veneto

Eleonora e Freya, "Dee" di Asolo

Asolo: un piccolo Olimpo abitato da Dee. È lo spunto dell’ultimo ciclo pittorico dell’artista padovana Gigliola Bessega, protagonista della mostra personale “Il ritorno delle Dee e i loro doni”, patrocinata dal Comune ed allestita fino al 1 ottobre nella sede municipale di Asolo a Palazzo Beltramini in piazza D’Annunzio (orario 10.30 - 19.30 tutti i giorni tranne il lunedì, ingresso libero). Le opere esposte sono il frutto di un lungo percorso creativo che sin dalle origini del suo lavoro ha condotto l’artista ad esprimersi attraverso lo studio della natura e delle sue molteplici manifestazioni con una dominante finalità: la rappresentazione dell’universo.

Durante il suo soggiorno ad Asolo nel 2019, nel pieno della realizzazione di questo progetto, Gigliola Bessega ha approfondito la vita e le opere di Eleonora Duse e di Freya Stark, che nella Città dai Cento Orizzonti stabilirono il loro “buen retiro”. La prima, la “Divina” del teatro di cui l’anno prossimo sarà celebrato il Centenario dalla morte, rivoluzionò il teatro stesso e il modo di recitare. La seconda fu coraggiosa esploratrice e cartografa in Paesi remoti.

Per l’artista queste due grandi donne incarnano l’immagine di Dee riparatrici, quasi il frutto di una “energia divina” che assunse sembianze umane in tempi oscuri (la prima metà del ‘900). Rivoluzionarie e “diverse”, tracciarono tramite la loro arte nuove vie di armonia e bellezza, ispirando donne e uomini del loro tempo e di oggi. La pittrice rappresenta nei suoi quadri divinità femminili che tornano sulla terra, prendendo forma negli elementi della natura e, come nella mitologia antica, ridonando al mondo antiche sapienze e l’ideale supremo dell’arte.

E il messaggio di fondo della mostra di Gigliola Bessega a Palazzo Beltramini è contenuto nella didascalia dell’immagine del manifesto dell’esposizione:“Le Dee della Natura ritornano sulla terra, portando in dono l’Arte: tra di loro Eleonora Duse e Freya Stark”.

Ultimo aggiornamento: 10/05/2025 14:41