PADOVA - “La Regione Veneto sta lavorando al piano energetico regionale che contiamo di presentare entro fine anno. I capisaldi sono, oltre alle comunità energetiche, idrogeno e fotovoltaico sul quale stiamo lavorando in vari ambiti in collaborazione con imprese e Università. Partiamo da una situazione buona rispetto all’utilizzo delle energie rinnovabili, dato che abbiamo superato il target previsto dalla Commissione Europea. Ma il nostro impegno è quello di continuare a migliorare e per farlo investiamo molto sulle imprese”.
Lo ha detto l’Assessore regionale all’energia Roberto Marcato intervenendo oggi pomeriggio a Padova nella sede del CNR in occasione del convegno dedicato a “L’efficienza energetica delle imprese” promosso da ENEA in collaborazione con Ordine degli Ingegneri di Padova.
“Abbiamo messo in cantiere diverse iniziative a favore dell’efficientamento energetico grazie ai fondi comunitari – ha precisato - prevedendo 31 milioni di euro in una specifica azione. Nell’ambito della nuova programmazione comunitaria, inoltre, abbiamo previsto una dotazione finanziaria di 25 milioni di euro per la produzione di idrogeno verde e 48 milioni di euro per l’efficientamento energetico di edifici pubblici. Anche nel bando destinato ai distretti del commercio è previsto un sostegno ai negozi che investono in efficientamento energetico”.