TREVISO - Un nuovo episodio di maltempo distruttivo si è verificato nel tardo pomeriggio nel Veneto nord orientale, con una intensa grandinata che ha colpito in particolare le aree dei comuni di Montebelluna, Cornuda, Crocetta del Montello e Pederobba.
Zone, com'è noto, famose per le coltivazioni viticolle del Prosecco.
Nelle immagini che i residenti hanno postato sui social, rilanciate anche dal sito 'Meteo in Veneto', si vedono chicchi di ghiaccio grandi come palle da tennis. Grossi danni vengono segnalati alle automobili rimaste nei parcheggi.
I danni da Treviso a Padova e fino alla provincia di Venezia, nel Padovano colpita soprattutto Camposampiero e Campodarsego, con chicchi grossi come noci sono caduti anche a Cittadella, Limena e San Giorgio in Bosco. Ma pure nel Veneziano nell'area di Stra e Vigonovo con alberi in mezzo alla strada che hanno bloccato la viabilità e carrozzerie delle auto devastate.
Diverse richieste d'aiuto e richieste arrivano alla Cia dagli agricoltori
«Sempre di più oggi gli imprenditori agricoli lavorano come in un pronto soccorso - precisa il presidente di Cia Padova, Luca Trivellato – Ovvero, intervengono direttamente sui campi per tentare di salvare il salvabile allorché accadono eventi di tale portata». Fra gli effetti dell’emergenza climatica in atto, aggiunge, «sono da annoverare queste vere e proprie tempeste perfette, che dove colpiscono distruggono tutto: in pochi minuti svanisce il lavoro di un’intera stagione». «Alle Istituzioni – conclude - chiediamo una vicinanza concreta, pure con adeguati sostegni economici, in un momento oggettivamente difficile per il settore.