SANTA LUCIA DI PIAVE - Domenica 18 settembre al Parco Bolda di Santa Lucia di Piave si è svolta la Festa della sport, un evento organizzato dall’amministrazione comunale, in collaborazione con “Gli amici del Parco Bolda”, per far conoscere ai bambini e alle bambine le associazioni sportive del territorio. La giornata è stata un grande successo: ben oltre 300 famiglie hanno partecipato con entusiasmo e il sole e il cielo limpido hanno accompagnato una già ricca giornata.
Ginnastica per la Vita era presente con un’attività motoria dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia, 3-6 anni, con uno spazio pensato per loro, capace di coinvolgerli stimolando la loro fantasia, trasformandoli in tanti piccoli gnomi coraggiosi capaci di affrontare e portare a termine una pericolosa missione: “Affrontare un lungo viaggio per cercare un nuovo villaggio e dargli un nome!”
Per tutto il pomeriggio i bambini hanno giocato lanciando polpette al coccodrillo affamato, attraversando ponti, rotolando da rupi pericolose e oltrepassando minacciose ragnatele…
I bambini piccoli erano entusiasti e svolgevano le attività con impegno e determinazione e tutti gli altri, indipendentemente dall’età, si avvicinavano al percorso con curiosità, chiedendo di poterlo provare.
Anche i genitori sono stati protagonisti di questa giornata, divertendosi insieme ai propri figli. Loro stessi si sono complimentati con l’associazione dicendo: “Grazie, avete saputo creare un ambiente dinamico e motivante” o ancora “Mio figlio si è divertito per tutto il percorso, compreso il disegno”, riferendosi all’attività finale in cui i bambini si sono fermati a disegnare il villaggio da appendere e regalare allo stendino di Ginnastica per la Vita.
Ginnastica per la vita è un’associazione sportiva che promuove lo sviluppo globale del bambino attraverso il movimento e in particolare si prende cura dei bambini più piccoli, per offrire un ambiente adeguato a loro, strutturato in funzione delle loro capacità fisiche, cognitive ed emotive. Pur lavorando in piccoli gruppi, le proposte tengono conto delle caratteriste individuali di ogni bambino e dell’importanza di favorire esperienze di successo per tutti.
L’associazione fonda le proprie attività sui dati della ricerca scientifica che pone in risalto l’importanza di programmare attività motorie per i bambini 3-6 anni, al fine di promuovere la salute psico-fisica e lo sviluppo integrale del bambino. Le neuro scienze ci ricordano che in età pre-scolare la plasticità cerebrale favorisce l’apprendimento in tutti gli ambiti, dal cognitivo, all’emotivo, al motorio. Con queste premesse l’attività fisica assume un grande valore formativo, in un ambiente dove muoversi suscita piacere ed emozioni positive. Raccontare una storia inoltre consente all’educatore di rispondere al bisogno del bambino di dare un senso a ciò che fa, trovando nella trama uno scopo alle sue azioni.
L’associazione opera nel territorio di Santa Lucia di Piave e quest’anno inaugurerà la stagione sportiva con i piccoli a partire da mercoledì 5 Ottobre 2022 dalle 16.30 alle 17.30 presso la palestra di Sarano di Santa Lucia di Piave, giornata alla quale tutti sono invitati a provare.
Presidente è Marzia Steffani, per informazioni
tel.: 333 6522042
e-mail: ginnasticaperlavita@yahoo.it
sito: www.ginnasticaperlavita.it
Facebook: ginnasticaperlavita