Padova, Veneto

I Colli Euganei candidati a 'riserva della biosfera' Unesco

VENEZIA - Ieri 29 agosto è stata apposta la firma sul dossier di candidatura a Riserva della Biosfera Unesco dei Colli Euganei da parte di sindaci e dell’Ente Parco. Un accordo importante che sigla il documento che darà il via libera all’iter di candidatura formale del dossier che prevede il responso nell’estate 2024. “Sono particolarmente soddisfatto che sia partita ufficialmente la sfida della candidatura dei Colli Euganei a patrimonio Unesco della biosfera. Ribadisco il pieno ed entusiasta sostegno della Regione del Veneto a questo percorso che, sono convinto, porterà l’intero territorio euganeo a crescere non solo dal punto di vista turistico, ma, anche e soprattutto, economico e sociale. Si tratta di valorizzare e mettere a sistema le bellezze di un territorio, rendendole disponibili al mondo. Di bellezza, natura, cultura, storia ed enogastronomia stiamo ancora una volta parlando” ha commentato il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.

“Sono certo che il percorso iniziato porterà ad un successo condiviso tra più attori – conclude Zaia –. Sarà un risultato di squadra che, oltre ad incrementare i siti Unesco del Veneto aumentando i nostri primati, porterà l’intero territorio euganeo a crescere e sviluppare ulteriormente la propria vocazione all’accoglienza nella bellezza di una natura che merita davvero il suggello di certificazione prestigiosa come quella che conferisce l’Unesco”.

L'avvio del percorso della candidatura era iniziato nel 2021 raccogliendo poi le preadesioni dei 15 Comuni interessati, a cui è seguito un programma di attività che ora si avvicina alla fase finale in attesa dell'esito previsto per l'estate del 2024.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 21:46