Il 14 e 15 maggio è stata la volta dei più grandi che, con brillanti risultati, hanno permesso al K.C. Cordignano di conquistare il titolo di miglior società italiana FESIK dello stile Shitoryu, confermando i risultati già ottenuti negli anni passati e che, a tutto diritto, permettono alla Società di affermarsi in ambito nazionale.
Ben 11 medaglie d’oro e 2 d’argento: Alessia Michelin vince le categorie kata Senior Shitoryu, kata All Ages Shitoryu e kata Senior All styles; Marco Chiaradia conquista l’oro nelle categorie kata Senior Shitoryu, kata Veterani Shitoryu, e kata Veterani All Styles, conquistando anche l’argento nella All Ages Shitoryu. Aurora Maso vince le categorie kata Cadetti Shitoryu e kata Cadetti All styles, così come Michael Mioni nelle rispettive categorie cadetti maschili (nonostante appartenga ancora alla categoria ragazzi).
Ottimi anche i 4^ posti di Ardengo Thomas nella kata Junior Shitoryu e kata Junior All Styles e di Tardivo Samuela nella kata Cadetti Shitoryu cinture marroni.
Per quanto riguarda il kumite, Davide Celotto vince la categoria kumite senior +75kg B-M e Nicolò Del Puppo conquista il 3^ posto nella kumite Cadetti -65kg B-V.
Il weekend precedente, a Lione, Francia, si è svolto l’International Open di Francia WUKF, a cui hanno partecipato anche alcuni tra gli atleti rosso-blu.
La competizione ha visto la partecipazione di 12 Nazioni. Nelle rispettive categorie, Mioni Michael conquista il primo posto, così come Marco Chiaradia e Alessia Michelin, 3 posto per Maso Aurora e podio sfiorato per Thomas Ardengo.
Questi splendidi risultati sono stati ampiamente festeggiati dal Maestro Da Ros e da tutto il Karate Club Cordignano, domenica sera, proprio di ritorno dalla competizione di Montecatini.
Sono il coronamento di una stagione agonistica, fin qui sicuramente brillante e che riempie di soddisfazione e gioia tutto il direttivo del K.C. Cordignano, gli allenatori e i simpatizzanti.
Ora, appuntamento all’11 e 12 giugno a Montecatini Terme per l’International Memorial Carlo Henke.
L.C.