VENEZIA - L’obiettivo è quello di chiamare a raccolta le piccole e medie imprese del settore aerospaziale venete e cogliere la sfida di crescita in un percorso di qualificazione e certificazione diventando, come fornitori, parte del mondo della Divisione Elicotteri di Leonardo, il colosso nel settore dell'aerospazio. Confermando, in questo modo, il ruolo chiave del Veneto come player fondamentale nel settore strategico dell’aerospazio.
È questa la finalità dell’incontro ospitato ieri mattina a Palazzo Grandi Stazioni: 25 aziende venete della Rete Innovativa Regionale dell’Aerospazio sono state invitate da Leonardo al lancio del progetto “Cresciamo Insieme”, il primo appuntamento di scouting di aziende potenzialmente interessate a entrare a far parte della supply-chain di Leonardo Elicotteri per il rafforzamento della filiera dell’aerospazio.
All’incontro ha partecipato il presidente della Rir-Air Federico Zoppas: “Si tratta di un progetto che è la manifestazione concreta degli sforzi della RIR-AIR sul territorio verso le imprese del settore. Siamo contenti che la Regione del Veneto sia con noi perché questo è un progetto che va realizzato facendo rete. Lo scopo è di offrire opportunità alle nostre aziende, lavorando a progetti ad alto contenuto tecnologico con l’obiettivo di primeggiare in termini di contenuto e non solo di costo”.
Dopo l’incontro di ieri, le aziende potranno rispondere con una manifestazione di interesse, cui seguiranno incontri individuali. Le aziende selezionate firmeranno entro la fine dell’autunno i contratti di sviluppo.