Belluno, Veneto

Feltre, al via il progetto didattico “Coltiviamo biodiversità”

FELTRE (BL) - “Coltiviamo biodiversità”, azione progettuale ideata e condotta dall’Associazione Isoipse nell’ambito del progetto “Siamo Natura!”, finanziato dalla Fondazione Cariverona e co-finanziato dall’Amministrazione comunale, entra nel vivo della fase realizzativa con le classi.

Gli obiettivi dell’iniziativa didattica sono molteplici: promuovere l’attenzione verso la biodiversità, in particolare approfondendo il ruolo degli insetti impollinatori; incentivare la creazione di spazi coltivati in maniera sostenibile nei giardini scolastici, come corridoi di biodiversità; favorire la consapevolezza dell'interconnessione tra fenomeni naturali e comunità.

Il Vicesindaco e Assessore all'Istruzione Claudio Dalla Palma spiega quanto segue comportamenti rispettosi verso l'ambiente, riscoprendo il ruolo che l'umanità ha avuto nel rapporto con la natura. Il percorso, infatti, valorizza i saperi e le pratiche della cultura tradizionale bellunese, che testimoniano un rapporto di dipendenza uomo-natura basato sulla conoscenza dell'ambiente e sull'utilizzo attento, per necessità, delle risorse”.

Ogni classe coinvolta parteciperà a tre appuntamenti: il percorso didattico al  Museo Etnografico Dolomiti, il laboratorio di piantumazione o il laboratorio creativo nel giardino della scuola, l'uscita nei dintorni della scuola per conoscere gli insetti impollinatori.​

L'Assessore alla cultura, politiche giovanili Flavia Colle sottolinea “ le attività  saranno condotte da professionisti, tra cui guide naturalistiche, antropologi, educatori didattici. Saranno coinvolte anche alcune associazioni locali che operano nel territorio come gli apicoltori del gruppo ApeReina. Le metodologie didattiche prevedono un approccio attivo, che stimola la creatività e la manualità degli alunni attraverso laboratori, attività di riuso e riciclo, uscite e conoscenza sul territorio. 

Il percorso progettuale, compresi i trasporti, è gratuito per la scuola e le famiglie, in quanto le spese sono sostenute dal progetto “Siamo Natura!”, finanziato dalla Fondazione Cariverona e co finanziato dall’Amministrazione comunale”.

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58