Treviso, Vittorio Veneto

All’ITS Academy agroalimentare Veneto parte un nuovo corso di specializzazione

VITTORIO VENETO (TV) - Un corso per rispondere alle carenze di personale e di professionalità delle aziende del settore della ristorazione ed un’opportunità per i giovani del territorio che vogliono specializzarsi nell’ambito della gestione dei processi all’interno di questo settore.

Con questi obiettivi nasce il primo corso post diploma in Italia sulla gestione dei processi nella ristorazione dal titolo “Agribusiness manager per la sicurezza e la trasformazione degli alimenti” ed è organizzato da ITS Academy Agroalimentare Veneto in collaborazione con diverse aziende del territorio tra cui anche con Irinox S.p.A., l’az ienda trevigiana che produce abbattitori professionali e ha, quindi, messo a disposizione il proprio know how e le proprie competenze sui temi riguardanti questo corso di studi.

Il corso dura due anni nel corso dei quali verranno trasmesse competenze che riguardano, in particolare, la gestione delle tecnologie oggi presenti all’interno delle cucine e dei laboratori. Accanto a questo aspetto vi saranno approfondimenti per sviluppare competenze per analizzare il prodotto alimentare, controllare le materie pr ime e i semilavorati ed effettuare valutazioni merceologiche e qualitative sulle materie prime, sui semilavorati e degli alimenti pronti per la
vendita e il consumo finale.

Il tecnico specializzato che uscirà dal corso sarà pronto per lavorare nelle catene per la distribuzione di prodotti alimentari e di ristorazione, centri per la produzione pasti, società di consulenza e servizi per la ristorazione. E sarà un professionista che avrà già fatto un’esperienza importante sul campo perché il corso prevede 900 ore di stage proprio per fornire quel know how necessario ad essere pronti per il posto di lavoro. Oggi la ristorazione utilizza sempre più tecnologia, ma servono professionisti in grado di saper gestire i processi garantendo efficienza.

È il corso dell ’ ITS Academy Agroalimentare Veneto risponde proprio a questa evoluzione del settore e può essere un percorso che contribuisce a colmare la mancanza di personale che oggi è un problema per il settore. 

Ultimo aggiornamento: 15/03/2025 21:31