COLLE UMBERTO (TV) – La Pro Loco di Colle Umberto aderisce alla Giornata regionale dei Colli Veneti promossa da Regione Veneto e Unpli e lo fa proponendo, domenica 23 marzo, una passeggiata letteraria che, oltre alla scoperta del territorio di Colle Umberto, unirà anche aspetti culturali, dalla letteratura alla musica.
«Accogliamo sempre con entusiasmo la chiamata alla partecipazione da parte della Regione Veneto e dell’Unpli alla Giornata regionale dei Colli Veneti, evento espressione massima del patrimonio paesaggistico, culturale ed ambientale del Veneto – afferma la presidente della Pro Loco di Colle Umberto, Tiziana Gottardi –. Questa passeggiata coincide anche con la prima passeggiata del 2025 organizzata dalla nostra Pro Loco. Per la prima volta proponiamo una passeggiata letteraria, raccogliendo quello che era l’invito di promuovere il nostro territorio dal punto di vista ambientale e naturale, unito anche ad un aspetto culturale, portando le persone a passeggiare a Colle Umberto e allo stesso tempo offrendo loro, dalla viva voce di Vittorino Mason, la presentazione del suo libro “Parla col bosco. Dialoghi e meditazioni con gli alberi”.Mason ci racconterà gli equilibri dei boschi e di come camminando abbia trovato conforto e ispirazione tra gli alberi. Mentre ascolteremo le sue parole, ci sarà anche un accompagnamento musicale a cura di Mauro Serafin, per un viaggio sensoriale».
Natura e letteratura si intrecceranno in questa passeggiata accompagnata dalle parole dello scrittore e alpinista che testimonierà la sua ricerca di un legame profondo con la terra. L’aspetto culturale continuerà fino al termine della passeggiata, quando durante la merenda della tradizione si esibirà il coro “Canto anch’io” formato dai bambini della locale scuola di musica Coll&Musica, realtà molto conosciuta e apprezzata. «Quella proposta – sottolinea Gottardi – è una formula tutta nuova: passeggeremo, ma anche ascolteremo, lungo un percorso in natura, tra Colle Umberto e San Martino».
L’appuntamento domenica 23 marzo è alle 9 nella sede degli alpini di Colle Umberto in via dei Fioretti 25/A, con partenza della passeggiata, della durata di un’ora e mezza circa e con tracciato adatto a tutti, alle 9.30. La partecipazione è ad offerta libera con iscrizione via email a proloco.colleumberto@gmail.com o con un messaggio via WhatsApp al numero 0438.1840514. In caso di maltempo, l’evento si svolgerà alle 10.30 nella sala San Lawrenz di via Capitano 5, sempre a Colle Umberto, con la presentazione del libro, l’intervallo musicale e l’esibizione del coro.
La passeggiata letteraria è ideata dalla Pro Loco di Colle Umberto con la collaborazione di La Chiave di Sophia, Tralerighe in Libreria, Gruppo alpini Colle Umberto e associazione Coll&Musica.