Cultura, Treviso, Conegliano

Apre la mostra La poesia di un martello, dedicata allo scultore Carmine Buonocore

di Andrea Biz

CONEGLIANO - Sabato 19 aprile, alle ore 18:00, presso la Galleria 900 di Palazzo Sarcinelli, viene inaugurata la mostra La poesia di un martello, dedicata alle opere dello scultore Carmine Buonocore e organizzata dall’associazione culturale Artiglio di Conegliano, di cui è presidente Valentina Vendrame. La mostra, a ingresso libero, è aperta tutti i giorni dal 19 aprile al 4 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.

L’artista, originario di Agerola (NA), riflette lo spirito della sua terra, tanto aspra e impervia quanto solare e vivace, così da farsi essa stessa fucina creativa, palestra per trasformare ogni resistenza in opportunità.

Grazie all’abilità di Buonocore di lavorare ferro, rame e acciaio, questi materiali, freddi per natura, prendono vita. Viene donata loro un’anima, plasmandoli fino ad ottenere un’armonia che uniforma ogni cosa, come a voler creare una fusione tra la ricchezza e la povertà, nel metallo come nella vita quotidiana, abolendo la differenza tra “Miseria” e “Nobiltà”. Il simbolo che utilizza nelle sue creazioni è la parte centrale della “livella”. Come disse Totò nella sua poesia, A livella, la morte è una livella, poiché mette tutti sullo stesso piano; così la vita dovrebbe equiparare tutti indistintamente.

“L’arte è far vedere ciò che senti e far sentire ciò che vedi.
Il martello e lo scalpello sono il flash di un’emozione
che in quel momento attraversa il mio animo e,
lasciando l’impronta, fotografa un movimento non più ripetibile.”
Carmine Buonocore

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58