Mondo, Politica

"Blocco scambio dati tra Frontex ed Europol è regalo alla criminalità organizzata"

"Il blocco della scambio dati tra due fondamentali agenzie per la sicurezza europea, imposto dal Garante della protezione dei dati (Edps) senza però indicare una soluzione pratica, è nei fatti un regalo alla criminalità organizzata e all’immigrazione irregolare" lo dichiara l’europarlamentare Alessandro Ciriani (FdI-Ecr), vicecoordinatore nella commissione Libe, che assieme al capodelegazione di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza e ai collegi Nicola Procaccini e Giuseppe Milazzo, ha presentato una interrogazione urgente alla Commissione europea per chiedere quali iniziative intenda assumere nel breve termine, anche alla luce dell’inerzia dell’Edps, e se siano allo studio soluzioni rapide e giuridicamente solide per consentire la ripresa immediata dello scambio dati tra Frontex ed Europol.

"E' una situazione paradossale che si trascina dal maggio 2023 e che non ha ancora trovato una soluzione - aggiunge Ciriani -. Intanto, il mancato flusso informativo tra le due principali agenzie europee competenti per la sicurezza dei confini e la lotta alla criminalità transnazionale mina direttamente la sicurezza dei cittadini europei".

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58