Salute, Treviso

Castelfranco Veneto, Centro di medicina spinge sull’oculistica

CASTELFRANCO (TV) - Dieci i nuovi medici arrivati negli ultimi 12 mesi: tra le nuove branche, la Psichiatria, con il dottor Federico Barlani. Grazie alla collaborazione con l’Ospedale di Belluno è arrivato il primario di ginecologia Fabio Gianpaolo Tandurella e con l’Ospedale di Mestre il primario di ortopedia Alberto Ricciardi. Il punto prelievi è attivo 5 giorni su 7, da lunedì a venerdì, con e senza prenotazione

Grazie all’arrivo dall’ 8 gennaio del dottor Tarcisio Sibilla, già primario facente funzione di Oculistica all’ospedale di Castelfranco Veneto e di Montebelluna, Centro di medicina Castelfranco potenzia l’oculistica, un servizio che può fare ora affidamento su una equipe di cinque professionisti. L’ex primario Sibilla effettuerà visite specialistiche presso la sede di Castelfranco oltre a quella di Montebelluna, e attività chirurgica presso il polo oculistico di Centro di medicina Treviso per le cataratte e la chirurgia refrattiva.

Insieme a lui, nell’ultimo anno, hanno fatto il loro ingresso presso la sede di Centro di medicina Castelfranco Veneto dieci specialisti, ampliando in numero delle branche oltre alle prestazioni specialistiche, che hanno superato il tetto delle 40 mila annue.

Alle storiche branche già presenti nella sede di Borgo Treviso, infatti si è aggiunta quella di Psichiatria, con l’arrivo del dottor Federico Barlani, già consulente in provincia di Padova per processi di violenza sulle persone e la Fisioterapia con il servizio di riabilitazione del pavimento pelvico.

Grazie alla collaborazione con l’Ospedale di Belluno è arrivato il primario di ginecologia Fabio Gianpaolo Tandurella e con l’Ospedale di Mestre il primario di ortopedia Alberto Ricciardi. Tra gli ultimi arrivi di specialisti di lungo corso dall’ospedale di Castelfranco Veneto, l’ex primario facente funzione Alessandro Desideri, che va ad aggiungersi all’ex primario di ORL di Bassano del Grappa, dottor Paolo Agostini, al primario di Ortopedia di Camposampiero, dottor Emanuele Boero, gli ex primari di Castelfranco il neurologo dottor Giuseppe Maccarrone ed il gastroenterologo Domenico Madia.

Tra i servizi della sede che hanno visto un maggior incremento negli ultimi 12 mesi, quello di chirurgia ambulatoriale, fisioterapia quello di medicina del lavoro, che ogni anno effettua oltre 3.000 visite in oltre 400 aziende del territorio.

Infine il Servizio di analisi di laboratorio, attivo 5 giorni su 7, dal lunedì al venerdì, che effettua prelievi del sangue e breath test dalle 7.30 alle 9.30 con e senza prenotazione. Lo stesso ambulatorio effettua anche la applicazione holter con refertazione cardiologica e altre prestazioni infermieristiche.

Centro di Medicina Castelfranco Veneto (direttore sanitario dottor Marco Antonio Furno, medico del lavoro) presente in città da sette anni (nato nell’ottobre 2017 dall’esperienza di Castelmonte Salute) effettua servizio di Poliambulatorio che è arrivato ad avere oltre 80 specialisti (35 specialità), con all’interno il Servizio di Ginecologia con dodici specialisti e tre ecografi 3 e 4 D per la diagnosi prenatale e la diagnosi oncologica, il Servizio di analisi di Laboratorio, di Ecografia internista ed Ecocolor Doppler, di medicina dello sport, del lavoro ed estetica, con 7 addetti alla struttura, 3 infermieri professionali con una media di circa 32 mila pazienti l’anno.

Ultimo aggiornamento: 14/01/2025 11:13