Belluno, Veneto

“Ci sto? Affare fatica”, aprono le iscrizioni per l’edizione 202 

FELTRE (BL) - Aprono mercoledì 1 5 maggio, alle ore 12. 00 , le iscrizioni per l’edizione 2024 del progetto “Ci sto? Affare fatica!”. Sul territorio comunale di Feltre saranno attivate 3 squadre , per un numero potenziale di 3 0 giovani partecipanti, mentre un'altra squadra verrà attivata dal Comune di Fonzaso. La gestione delle attività è stata affidata alla Cooperativa Portaperta SCS Onlus IS.

L'iniziativa è rivolta a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni residenti nei due Comuni, compresi anche i tredicenni che stanno concludendo la terza media, che durante l’estate vorranno prendersi cura della propria città, sperimentando capacità personali e acquisendo nuove competenze. Ci si può iscrivere dal sito www.cistoaffarefatica.it , seguendo le indicazioni.

I giovani partecipanti saranno coinvolti dal 17 giugno al 5 luglio 2024, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30, in svariate attività settimanali di cura del bene comune: dalla pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi gioco, dalla tinteggiatura di giochi per bambini, e staccionate alla cura del verde urbano. Un lavoro a vari livelli che riempirà di entusiasmo e significato l'estate di tanti adolescenti, raggruppati in squadre da 10 e guidati da un giovane tutor e da un handyman , un volontario adulto con competenze tecniche e artigianali.

Ad ogni partecipante sarà consegnato un “buono fatica” settimanale del valore di € 50,00 per spese di abbigliamento, libri, cartoleria, ristorazione, gelaterie, sport e tempo libero, spendibile presso gli esercenti locali aderenti al progetto. In questi giorni si procederà alla selezione dei tutor (giovani dai 20 ai 30 anni) che accompagneranno i partecipanti in questa esperienza: con disponibilità preziosa, appassionata e competente coordineranno le squadre in tutto il territorio.

I candidati parteciperanno a due incontri di formazione , a cui saranno invitati anche gli​ Città di Feltre Addetto Stampa Mail: addettostampa@comune.feltre.bl.it handymen , volontari adulti che supporteranno ragazzi e tutor nella realizzazione dei lavori. L’ edizione 2023 , grazie ad un finanziamento regionale, ha coinvolto 5 Comuni, 91 giovani partecipanti, 7 giovani tutor, una ventina di handymen.

Inaugurato nel 2016 dal Comune di Bassano del Grappa, il progetto ha riscosso ogni anno un successo sempre maggiore, arrivando a circa 7900 partecipanti dell’edizione 2023, con un totale di 846 squadre di giovani impegnati nella cura e nella manutenzione dei beni comuni in 277 Comuni tra Veneto, Marche, Lombardia,Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia,Sardegna.

Contatti :
Referente per il progetto Ci Sto? Affare Fatica: Arianna Maoret , tel 388 / 0518945, Cooperativa Portaperta.

Ultimo aggiornamento: 15/03/2025 21:31