Cultura, Treviso, Conegliano

“Dentro il paesaggio ”, una serata in ricordo del maestro Sergio De Stefani

FARRA DI SOLIGO (TV) - Venerdì 14 marzo 2025 presso l’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo si terrà una serata in omaggio al maestro Sergio De Stefani , scomparso nel 2022. Il ricordo della sua figura è ancora molto vivo tra gli abitanti del territorio, in particolare tra i solighesi, da momento che è stato il “maestro” per antonomasia di molti alunni delle allora scuole  elementari di Soligo, dove ha insegnato fino al 1990.

Figura bonaria e familiare a cui tante persone erano legate, ha ricoperto vari ruoli, mettendosi sempre al servizio degli altri e dedicandosi alla propria comunità: nel corso degli anni, è stato vicesindaco e poi sindaco (tra il 1969 e il 1970) del Comune di Pieve di Soligo.

Tra i molti suoi interessi c’era anche la cultura: è stato infatti un appassionato di musica e di scrittura, in particolare della lingua dialettale, che sentiva come testimonianza di storia e di memoria; la serata si propone di ricordare proprio questa sua passione. Lo spettacolo, dal titolo “Dentro il paesaggio ” è a cura del gruppo “ Gli Spaginati ” , lettori ad alta voce della Biblioteca del Comune di Pieve di Soligo, che prestano la loro voce per rendere omaggio al maestro facendoci immergere nelle sue poesie dialettali e nelle sue riflessioni.

L’evento sarà inoltre arricchito dalla partecipazione del coro dei Cantori da Filò , che accompagnerà la serata con canti della tradizione popolare.

Il Sindaco Mattia Perencin dichiara: “
Siamo felici di poter omaggiare il maestro De Stefani in questa serata. La sua memoria rimane sempre viva all’interno della nostra comunità e viene ricordato con grande stima ed affetto. Il suo carattere bonario ed il suo amore per la cultura e per il bene comune hanno lasciato un esempio positivo tra le molte persone che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. Invito quindi con piacere tutta la cittadinanza a partecipare a questa serata in suo ricordo ”.

Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Silvia Spadetto aggiunge: “ L’Amministrazione comunale desidera ringraziare la famiglia De Stefani, che ha accolto con entusiasmo la proposta di realizzare questo omaggio e ha dato la disponibilità all’utilizzo del materiale per lo spettacolo. Inoltre, un ringraziamento va al gruppo degli Spaginati e al coro dei Cantori da filò, che hanno ideato e curato lo spettacolo e che hanno accettato il nostro invito di riproporlo anche a Farra di Soligo ”.

L'evento è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per informazioni rivolgersi a Comune di Farra di Soligo - Ufficio Cultura: telefono 0438 901531-901580 / e-mail: cultura @farra.it

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 21:46