Sport, Vittorio Veneto

En plein per il Karate Club Cordignano

di Samuela Tardivo

Foto da Facebook
VITTORIO VENETO– Domenica 15 Dicembre si è disputata la prima tappa su tre del “Circuito Triveneto” a Vittorio Veneto, organizzata dal Karate Club Cordignano. Questa è stata dedicata in memoria di uno dei più talentuosi atleti del Triveneto, che si è fatto conoscere sia a livello nazionale sia internazionale: Comparin Loris, scomparso a giugno di questo anno. 

Lutto che ha provocato un vuoto non solo all'interno della sua società, Centro Sport Thiene, ma anche tra tutti gli atleti del Triveneto e della FESIK.

A questa competizione si è vista la partecipazione di quasi 300 atleti, che però non hanno intimorito quelli del Karate Club Cordignano che conquistarono: 18 ori, 11 argenti e 10 bronzi. Medaglie che portarono la società cordignanese a raggiungere il gradino più alto del podio nella classifica generale delle società.
 

Ora però veniamo alle classifiche, per quanto riguarda la specialità del kata nella propria categoria ottengono la medaglia d'oro: Kabatskyy Andriy, Celant Matilde, Armellin Eros, Mioni Michael poi conquistata anche nella categoria “all age” e Maso Aurora anch'essa campionessa poi nella “all age”; medaglia d'argento per Cavarzerani Luisa anche nella categoria “all age” infine bronzo per Armellin Alessio. 

Invece nella specialità del kumite conquistano l'oro: Bitto Nicola, Modolo Giacomo, Ghirardi Lorenzo, Cadorin Angelica, Mioni Michael e Collodet Alessio, medaglia che otterrà anche nella categoria “open”; argento per: Benedet Giulio, Tonus Giovanni, Santoro Francesco, Cadorin Elisa, Tenderini Christian, Pizzol Lorenzo e Varnier Daniele; infine bronzo per: Pachera Costantino, Pizzinat Angelica, Da Ros Marta, Dus Giacomo, Da Ros Antonio poi medaglia d'argento nella categoria “open”, Carlet Andrea, Del Puppo Nicolò e Maso Aurora. Infine sempre nella specialità del kumite le squadre che raggiungono il gradino più alto del podio sono: Sellappullige-Pachera-Benedet, Cadorin-Cadorin-Da Ros, Collodet-Del Puppo e nella categoria “rotation” Collodet-Del Puppo-Carlet; secondo posto per Modolo-Santoro-Ghirardi e terzi Da Ros-Tenderini-Dus.
 

Al termine della gara il maestro Costantino Da Ros si rivolge felice ai suoi atleti, che hanno partecipato alla competizione, augurando un miglioramento per le prossime competizioni. Inoltre ringrazia anche tutta l'equipe che ha preparato alla gara gli atleti. Infine un ringraziamento sia da parte del Maestro Costantino Da Ros e del presidente del K.C.Cordignano Michielin Alessandro va a tutto lo staff che ha reso possibile la concretizzazione di questo evento sportivo all'insegna della sana competizione, dell'amicizia, del rispetto e della memoria anche di chi non è più presente.


Ultimo aggiornamento: 13/01/2025 22:28