Treviso, Conegliano, Veneto

“Il calendario del Natale 2023” eventi nel mese di dicembre a Farra di Soligo

FARRA DI SOLIGO (TV) - “ È sempre un momento di grande fermento e gioia per noi la pianificazione degli eventi natalizi. Anche quest’anno ci siamo posti l’obiettivo di pensare a tutti, così, sia i grandi che i piccini, troveranno spettacoli ed iniziative pensati per loro, che allieteranno il clima delle feste. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di squadra con le Associazioni e i Gruppi del territorio, sempre partecipi e collaborativi e per questo a loro va il mio più sentito ringraziamento ”esordisce il Sindaco Mattia Perencin.

Per il quarto anno consecutivo il Comune di Farra di Soligo si immerge nel clima delle feste, offrendo dal 5 dicembre al 6 gennaio appuntamenti di vario genere, organizzati dall’Amministrazione comunale e le Associazioni del comune. Il calendario si apre il 5 dicembre con il passaggio di San Nicolò nelle tre frazioni. In Piazza a Farra di Soligo nella stessa giornata, alle 17.00, verrà benedetto e acceso l’albero di Natale e inaugurato il presepe artistico realizzato dal farrese Mario Zuan. L’atmosfera sarà allietata dai canti natalizi degli alunni della Scuola Materna “B. Munari” e alle 17.30 verrà acceso l’albero realizzato con gli addobbi preparati dal Centro Diurno di Soligo nell’atrio del Municipio.

Tutto il territorio si illuminerà a festa dal giorno 8 dicembre con l’accensione delle luminarie a San Vigilio e del secondo albero di Natale più grande d’Italia allestito sul colle di San Gallo. L’evento più atteso “Aspettando il Natale”, invece, è previsto il 17 dicembre a Farra di Soligo, con un Mercatino di Natale in Piazza organizzato dalle tre parrocchie, il laboratorio per bambini “Profumo di Natale” in biblioteca e l’arrivo della slitta degli elfi di Babbo Natale che raccoglieranno le letterine dei bambini. In biblioteca si terranno inoltre un laboratorio il 6 dicembre e le consuete letture animate a tema natalizio il 22 dicembre.

Non mancheranno i momenti musicali con il concerto nella Chiesa Arcipretale di Farra di Soligo con “Kiara ensamble” il 7 dicembre, in quella di Col San Martino con il “Coro San Lorenzo” il 15 dicembre e in Auditorium, infine, con l’Associazione Filarmonica di Pieve di Soligo che porterà in scena il recital “I Musicanti di Brema” il 16 dicembre. La consueta passeggiata canora “Cantar Nadal” allieterà le vie di Farra di Soligo il 23 dicembre, mentre per la Vigilia ci penserà Babbo Natale passando con la sua slitta per le vie di Soligo, presente anche in Piazza a Farra di Soligo.

Il calendario si conclude con gli eventi dell’Epifania, che vede il 5 gennaio l’estrazione dei biglietti vincitori del concorso “Ti Premiamo” e la comunicazione dei vincitori alle ore 15.30, mentre alle ore 18.00 avrà luogo la Cerimonia di Benedizione del Fuoco e la partenza dei Tedofori. Il giorno 6 gennaio la Befana arriverà in Piazza a Farra di Soligo a salutare tutti i bambini accorsi. Il calendario è pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Farra di Soligo (www.farra.it) e sarà diffuso tramite il canale Telegram del Comune (“Farra di Soligo Informa”). Per aggiornamenti si consiglia di seguire la pagina Facebook della Biblioteca Comunale.

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025 13:51