Il 10 aprile 2025, al Consiglio Regionale del Veneto , si è svolta la presentazione dell’ Ammiraglia . Dal 3 al 5 luglio 2025 le due sponde dell'Adriatico tra Venezia , Pola e Lussino saranno unite dalla Regata Gran Tour del mare in onore dell’ Ammiraglio Agostino “ Tino ” Straulino , nativo di Lussinpiccolo, comandante della Vespucci, oro olimpico e leggenda della vela. Pre-iscrizioni online www.ammiraglia.org .
Il programma della manifestazione prenderà il via il 3 luglio all' Arsenale di Venezia con la festa inaugurale e la cena delle eccellenze enogastronomiche. Partenza alle ore 23:00, si navigherà in notturna. Arrivo a Pola il 4 luglio dove sarà organizzata una grande festa con cena alla Marina Polesana. L'Ammiraglia si concluderà il 5 luglio a Lussinpiccolo con passaggio davanti all'isola di Sansego e l'evento finale nella piazza principale della città. Tra maggio e giugno presentazioni a Pola, Lussino e al Salone Nautico di Venezia , Il Bando di Regata entro il 10 maggio.
Il Comitato Organizzatore dell'Ammiraglia, presieduto da Mirco Sguario con Vittorio Baroni coordinatore insieme a Sanja Vale Cupic e Vedran Kabalin, è composto da Yacht Club Venezia, YC Delfin di Pola, Club Velico Yugo di Lussino, Europa Adriatica Nordest con la collaborazione del Salone Nautico
di Venezia, Unione Italiana, Comunità di Italiani di Pola e Lussinpiccolo.
A fare gli onori di casa il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti.
All'evento sono intervenuti il Console Onorario della Croazia in Veneto Nela Srsen , il Presidente dello Yacht Club Venezia Mirko Sguario , l'Autore di Europa Adriatica Nordest Vittorio Baroni , i l Vicesindaco di Pola Bruno Cergnul . Il Capitano di Fregata Daniele Di Guardo ha portato il saluto dell’Ammiraglio Filippo Marini , Direttore Marittimo del Veneto e Comandante del porto di Venezia. Sono inoltre intervenuti, l Presidente dell'Ordine Ingegneri Venezia Mariano Carraro , Giovanni Alliata di Montereale come Presidente del Rotary Club Venezia, AIL Venezia e Fondazione Archivio Vittorio Cini, Antonella Scarpa componente dell'Esecutivo ANVGD Venezia, il Vicepresidente di Confcommercio Venezia Andrea Rizzo .
È statoa pprezzato il messaggio ricevuto da Fabrizio D’Oria , direttore operativo di Vela Spa e direttore organizzativo del Salone Nautico
L'Ammiraglia gode del Patrocinio del Consiglio regionale del Veneto, Consolato Generale d'Italia a Fiume, Consolato Generale della Repubblica di Croazia a Trieste e Onorario a Padova, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, comuni di Venezia, Pola e Lussinpiccolo, Consiglio Nazionale ingegneri, Federazione Ordini Ingegneri del Veneto, Ordine IngegneriVenezia, Associazione Italiana dellaComunicazione Pubblica e Istituzionale, Confindustria Veneto Est, Rotary Club Venezia, Ordine
Commercialisti Venezia, Confcommercio ASCOM Venezia, Propeller Club Port of Venice.
Supporto di Marina Polesana, Enti del Turismo di Pola e di Lussino, ANVGD Nazionale, Mureadritta, AIL Venezia, Fondazione Archivio Vittorio Cini, Losinj Hotels & Villas, Meneghetti l'Orafo di Venezia, Bellini Canella,
Pastificio Giacomo Rizzo Venezia. Per l'occasione è stato concesso l'uso del logo Capitanerie di Porto Guardia Costiera. Verrà costituito un Comitato d'Onore.