Salute, Treviso

La “FONDAZIONE MARCHITELLI” fa un'importante donazione al Ca' Foncello

TREVISO – Si è tenuta questa mattina, presso l’ ospedale Ca' Foncello di Treviso, la cerimonia di consegna ufficiale di sette tra touch screen e pannelli interattivi di ultima generazione donati dalla Fondazione Luigi Marchitelli , presieduta da Enrico Barbato quale Governatore del Distretto Lions 108t A3, per la sala d’attesa della UOSD Chirurgia funzionale dell’orecchio afferente al Dipartimento di Chirurgia specialistica del nosocomio trevigiano.

La donazione, del valore complessivo di circa 13mila euro , rappresenta un passo importante per il potenziamento delle dotazioni tecnologiche del reparto a servizio dell’ accoglienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie che, proprio grazie a simili strutture, possono ora avere un supporto fondamentale nella loro quotidianità all’interno del reparto. I pannelli touch e la strumentazione donata sono infatti stati pensati come validi strumenti ludico-motori nell’ottica di creare un ambiente sempre più accogliente e stimolante per i bambini consentendo loro di affrontare con maggiore serenità l’esperienza ospedaliera, riducendo lo stress e offrendo un contesto più familiare e rassicurante, consentendo così di raggiungere anche gli obiettivi sanitari dell’umanizzazione delle cure.

Alla consegna alla UOSD Chirurgia funzionale dell’orecchio - da anni un punto di riferimento per l’intera provincia distinguendosi per la qualità delle cure e l’attenzione ai bisogni dei pazienti – hanno preso parte, tra gli altri, l’ Assessore regionale alla Sanità Manuela Lanzarin, il Presidente della Fondazione Enrico Barbato e diversi esponenti dell’Ulss 2 Marca trevigiana tra cui il dr. Daniele Frezza (Direttore della Chirurgia funzionale dell’orecchio), il dr. Giuseppe Scarpa (Primario dell'Unità Operativa di Oculistica) e Francesco Benazzi quale Direttore Generale dell’Ulss 2.

« Siamo orgogliosi di poter contribuire al miglioramento delle strutture dell’ospedale, un punto di riferimento per la salute nel nostro territorio – sottolinea Enrico Barbato, Presidente della Fondazione – D’altronde, i Lions agiscono da sempre con spirito di solidarietà e attenzione ai bisogni, ma anche collaborando con le istituzioni per il bene comune ». 

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025 13:55