Vittorio Veneto

Vittorio Veneto, approvati il piano esecutivo di gestione e il piano integrato di attività e organizzazione

Nuove assunzioni e nuove funzioni, come lo sportello al cittadino

VITTORIO VENETO (TV) – La giunta di Vittorio Veneto di questa settimana ha approvato l’integrazione del Piano Esecutivo di Gestione (PEG) e il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) del Comune di Vittorio Veneto per il triennio 2025-2027.

Il Piano Esecutivo di Gestione definisce, sulla base della strategia complessiva dell’Ente, gli obiettivi generali di primo livello, verso i quali indirizzare le attività e le risorse nella gestione dei processi di erogazione dei vari servizi

Il PIAO è invece il documento unico di programmazione e governance che sostituisce una serie di Piani che finora le amministrazioni erano tenute a predisporre. Tra questi, i piani della performance, del lavoro agile e dell’anticorruzione. L’obiettivo è la semplificazione dell’attività amministrativa e una maggiore qualità e trasparenza dei servizi pubblici.

Il PIAO definisce in particolare, gli obiettivi programmatici e strategici che si intendono perseguire, la strategia di gestione del capitale umano e dello sviluppo organizzativo; gli strumenti e le fasi necessari per raggiungere la piena trasparenza, sia dell’attività che dell’organizzazione amministrativa e per centrare gli obiettivi in materia di anticorruzione; l’elenco delle procedure da semplificare e reingegnerizzare ogni anno anche grazie all’apporto della tecnologia; le modalità e le azioni finalizzate a realizzare la piena accessibilità alle amministrazioni, fisica e digitale, da parte dei cittadini ultrasessantacinquenni e dei cittadini con disabilità; infine, le modalità e le azioni finalizzate al pieno rispetto della parità di genere.

Il PIAO include anche le modalità di monitoraggio degli esiti, inclusi gli impatti sugli utenti, anche attraverso rilevazioni della soddisfazione degli utenti stessi. L’attività di verifica va svolta con cadenza periodica per misurare anche gli impatti sui destinatari.

Uno dei capitoli più rilevanti è quello relativo all’organizzazione e alle risorse umane. L’amministrazione intende favorire tutte le misure necessarie a garantire effettive pari opportunità nelle condizioni di lavoro e di sviluppo professionale, tenendo conto della posizione delle lavoratrici e dei lavoratori rispetto alla famiglia.

La dotazione organica alla fine del 2024, con le 8 assunzioni operate in dicembre, era pari a 143 di cui 89 donne e 54 uomini. Nel 2023 i dipendenti del comune erano 141. Con le assunzioni previste nel 2025 verranno raggiunte le 157 unità.

Oltre alla assunzione di 2 funzionari tecnici (architetti) avvenuta a marzo, si prevede infatti di assumere nel corso del corrente anno 4 funzionari amministrativi, 1 agente di polizia locale, 3 operatori esperti manutentori, 1 istruttore tecnico e 2 istruttori amministrativi, oltre al dirigente del settore economico finanziario in sostituzione del dottor Alessandro Sarri, tragicamente scomparso nello scorso anno. Verrà inoltre sostituito il personale cessato a qualunque titolo nel corso dell’anno.

Verranno anche avviati nuovi progetti e funzioni: in particolare verrà costituito lo “sportello del cittadino” per favorire l’accessibilità fisica e digitale dei cittadini ai servizi forniti dall’amministrazione, per inoltrare segnalazioni e proposte, per garantire un efficace sistema di ascolto capace di fornire puntuali risposte alle richieste dei cittadini e l’unità operativa “studi, ricerca finanziamenti, statistica” necessaria per conoscere tempestivamente e partecipare a bandi europei e nazionali per accedere ai finanziamenti necessari a realizzare le numerose opere inserite nella programmazione dell’Ente

Giulio De Antoni, Assessore al bilancio del Comune di Vittorio Veneto: “Si tratta di un impegno importante, anche dal punto di vista economico, ma necessario per mettere in grado la struttura di funzionare in modo efficiente ed adeguato ai tanti problemi che dobbiamo giornalmente affrontare. Vogliamo mettere in grado tutto il personale di lavorare nelle migliori condizioni possibili, contribuendo con impegno e professionalità a sviluppare la città e a rispondere alle molteplici richieste dei cittadini”

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58