Cultura, Treviso, Opitergino Mott.

La mostra “La persistenza della luce” a Portobuffolé (Tv)

di Monia Pin

PORTOBUFFOLE' (TV) - La primavera fa rifiorire anche le iniziative culturali e tra le tante che il nostro territorio offre vi segnaliamo la mostra “La persistenza della luce” presso il Museo Casa Gaia da Camino, nel suggestivo borgo medievale di Portobuffolè che ha organizzato l’esposizione grazie alla collaborazione della Pro Loco e con il patrocinio della Regione Veneto.

La mostra propone al visitatore le opere del pittore Francesco Stefanini, una quarantina tra dipinti e pastelli che offrono una panoramica sulla sua variegata quanto poetica espressività artistica, tutti realizzati in un periodo che va dal 2001 al 2023. Francesco Stefanini ha studiato a Firenze completando la sua formazione a Urbino frequentando corsi internazionali di arti grafiche. Successivamente giunge a Treviso per motivi professionali alternando alla sua attività di insegnante di materie artistiche molte esposizioni sia personali che collettive.

L’inaugurazione è fissata per sabato 18 marzo alle ore 17:00 e si svolgerà presso la sala consiliare del Comune di Portobuffolé, presentata da Alessandra Santin ed alla presenza del Sindaco Andrea Sebastiano Susana.

Sarà possibile ammirare le opere dell’artista dal 19 marzo al 17 settembre 2023, il sabato e la domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30. Durante la settimana invece la mostra sarà aperta su prenotazione rivolgendosi ai seguenti contatti: 0422/850742 o alla mail ufficioturistico@comune.portobuffole.tv.it.
Il costo del biglietto é di 3 euro a persona, mentre l’entrata è gratuita fino ai 13 anni di età e per i possessori della Card 365 "Un Anno di Cultura"

Ultimo aggiornamento: 05/12/2023 19:05