SERNAGLIA DELLA B. (TV) - La scorsa settimana la Protezione Civile sernagliese ha incontrato gli alunni di seconda e terza delle scuole primarie di Sernaglia e Falzè di Piave.
«L’incontro con la Protezione Civile è stato un momento significativo di crescita e consapevolezza – ha detto il sindaco di Sernaglia, Mirco Villanova -. È fondamentale trasmettere ai più piccoli l’importanza della prevenzione e del rispetto delle regole, soprattutto durante le emergenze. Ringrazio sinceramente di cuore tutti i volontari per il loro preziosissimo contributo, i bambini per la curiosità e l’attenzione dimostrate e le insegnanti per aver accolto con disponibilità e sensibilità questo progetto».
Durante gli incontri, i volontari della Protezione Civile hanno illustrato ai bambini, con esempi pratici e dimostrazioni, le principali attività svolte in caso di emergenza, come incendi, alluvioni e terremoti. I piccoli studenti hanno potuto vedere da vicino alcuni strumenti utilizzati nelle operazioni di soccorso, facendo domande e partecipando con entusiasmo. L’obiettivo è stato quello di trasmettere non solo conoscenze tecniche, ma anche valori fondamentali come la solidarietà, il rispetto per l’ambiente e la responsabilità individuale e collettiva. Le attività sono state pensate per coinvolgere i bambini in maniera attiva, stimolando il loro interesse e favorendo la memorizzazione dei concetti appresi. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto educativo di cittadinanza attiva che punta a rendere i giovani cittadini consapevoli e pronti ad affrontare eventuali situazioni critiche. La risposta positiva da parte degli alunni lascia ben sperare per il futuro.
«Incontri come questi – ha concluso il Sindaco - rafforzano il senso civico delle nuove generazioni. La nostra è una vera e propria scommessa sui giovani, che vorremmo far crescere con la coscienza di essere eredi di un grande patrimonio di conoscenza, di territori e di persone di cui dovranno essere i prossimi custodi per prevenire e governare al meglio le emergenze».
Ai bambini è stato consegnato il libretto “Anch’io sono la Protezione Civile”, realizzato con il contributo del Comune, che spiega in modo semplice e immediato il ruolo della Protezione Civile.