VITTORIO VENETO (TV) - Il Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte apre le porte al futuro della recitazione: il prossimo 15 settembre si tiene l’Open Day per conoscere il progetto didattico, la struttura e i percorsi formativi dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte. Con oltre 300 studenti all'anno provenienti da tutta Italia e oltre 15 anni di solida attività, la realtà rappresenta un deciso riferimento per la preparazione professionale destinata a teatro, cinema e televisione, caratterizzandosi per l' attenzione alla persona e per le politiche di accompagnamento verso il mondo del lavoro.
La giornata di scuola aperta è l'occasione, quindi, per incontrare le diverse discipline e gli autorevoli docenti che supportano nell'orientare e ottimizzare le tecniche recitative, nel far scoprire il mondo del doppiaggio, nell'allenare le abilità di scrittura e sceneggiatura o la gestione del palcoscenico, nell'organizzare attività di teatrodanza, nell'accompagnare all'uso della maschera e molto altro.
Un Open Day che, oltretutto, permette di vivere da vicino gli spazi: oltre 7.000mq nel cuore storico di Vittorio Veneto (TV), in grado di esaudire le necessità delle compagnie teatrali con numerose sale prove, un ostello, una caffetteria, un teatro al chiuso e un teatro all’aperto. A rendere distintiva la proposta rispetto ad altre è il concreto avvio al mondo del lavoro, in piena regolarità professionale e contrattuale, che permette ai discenti di vedere gratificato il proprio talento. Un approccio fresco e determinato, dove l'impegno costante è un tramite alla valorizzazione della passione: "
Siamo una squadra di professionisti con, all'attivo, diverse esperienze di carattere nazionale . Stiamo investendo molte energie, a più livelli, per rendere il teatro accessibile a tutti, nella sua accezione e funzione originaria " afferma la presidente Federica Girardello, che continua: "Stiamo ultimando due nuove produzioni, la prima debutterà entro fine anno ed è di estrema attualità, lucida e dal ritmo incalzante, rivolta a un pubblico di giovanissimi, come d'altra parte gli attori che la interpretano. Speriamo vivamente di rappresentarla nelle scuole e che arrivi, capillare, in tutta Italia ".
L'appu ntamento per conoscere meglio il Centro Teatrale Da Ponte, l'Accademia e i progetti in corso è l'Open Day d i domenica 15 settembre , quindi, quando dalle ore 9.00 alle ore 17.00 è possibile accedere liberamente alla struttura, previa registrazione in reception, e conoscere da vicino l'ampia proposta della realtà nazionale. Per informazioni e prenotazione di un colloquio con il direttore per gli anni accademici o esigenze particolari l'email è openday@centroteatraledaponte.it.
Il Centro Teatrale Da Ponte, con sede a Vittorio Veneto (Treviso), è un ecosistema culturale che comprende una struttura formativa, un centro studi dedicato alle arti e un’impresa di produzione teatrale riconosciuta dal Ministero della Cultura. Oltre ai percorsi professionalizzanti dell'Accademia, si occupa della produzione di spettacoli teatrali, di accompagnamento al lavoro, di gestione di spazi teatrali privati e comunali e di creare progetti teatrali per le scuole. Spaziando dal teatro classico a quello contemporaneo, esplorando nuove drammaturgie, la regia caratteristica del Centro ha una cifra stilistica distintiva nell'essere pensata per il coinvolgimento massimo del pubblico, attraverso interazioni e utilizzo dello spazio teatrale spesso in modo non convenzionale, che permette di rendere ogni messa in scena una vera esperienza unica per i presenti.
Il Centro conta oltre 300 studenti all'anno, provenienti da tutta Italia, e può avvalersi di oltre 7.000 metri quadri di spazio per la formazione, le prove, l'accoglienza dei corsisti e del pubblico.