BASSANO (VI) - L'assessore all’Istruzione e alla Formazione, Elena Donazzan, ha incontrato ieri a Palazzo Balbi, sede della Giunta regionale del Veneto, la società Orange1 Basket.
"Ho incontrato la società Orange1 Basket di Bassano, una società di pallacanestro che ha un modello organizzativo particolare e unico nel suo genere. Richiamano ragazzi da tutto il mondo -oggi c’erano ragazzi dal Mali, dal Congo, dal Brasile, ma anche Veneti e ragazzi da tutta Italia-, e li accompagnano in un percorso che definisco olistico, che comprende non solo lo sport, ma anche accompagnamento alla residenzialità e all’assolvimento del diritto e dovere all’istruzione nelle scuole statali. L’obiettivo è far crescere talenti sportivi ma anche offrire istruzione e progettualità per un futuro nel mondo del lavoro”.
“E’ una squadra che ci ha resi orgogliosi, hanno vinto il campionato nazionale under 17 di pallacanestro battendo società patinate fondate su strutture complesse e forti di prime squadre che giocano in serie A-prosegue Donazzan-. La Orange invece non ha prime squadre o professionisti ma solo giovanissimi di talento, tanto che cinque di loro sono nella nazionale under 17; è un progetto nato oltre dieci anni fa e finanziato da un imprenditorie locale. È stato un onore averli avuti come ospiti nel palazzo di una Regione che ha investito molto in questi anni nello sport nella convinzione che l’attività sportiva sia educazione ma debba stare all’interno dei percorsi formativi”.
“Si tratta di un progetto di successo – conclude Donazzan- che può contare su un team di formatori di altissimo livello. La convinzione è che in ambito sportivo servano professionalità e qualità pedagogica soprattutto quando si lavora con giovani e con adolescenti”.