Venezia, Veneto

L'ingegno di 400 giovani con l'energia rinnovabile e l'arte

VENEZIA - Nuove generazioni di geni crescono nel territorio veneziano. Da oggi fino al 4 maggio si possono votare le opere geniali delle scuole medie di Venezia, Chioggia, Mestre, Mira, Martellago e Marghera nel gruppo facebook Arte Ingegneria Energia con un semplice like oppure un cuoricino. 400 piccoli geni hanno realizzato cose davvero originali, con materiali riciclati e funzionanti ad energia rinnovabile, con le quali hanno saputo unire ingegno, arte e tecnologia con il supporto della Commissione Giovani dell'Ordine Ingegneri Venezia.

Sette le scuole partecipanti: Venezia 3^B IC Dante Alighieri, Chioggia 2^ E 3^ Scuola Paritaria Paolo VI, Chioggia IC Borgo, 3^C Scuola Giuseppe Olivi, Mestre IC Spallanzani, 3^G Scuola Bellini, Mira IC Baseggio, 3^D Scuola Gino Strada di Malcontenta, Martellago con tutto il plesso dell'Istituto Carlo Goldoni, Marghera IC Baseggio, 3^E Scuola Ugo Foscolo. Il peso del voto social popolare sarà pari alla metà del voto complessivo al quale si sommerà la valutazione della Giuria composta dal gruppo rappresentanti dell'Ordine, del Collegio e della Fondazione Ingegneri Venezia. La cerimonia di premiazione è in programma a Mestre il 12 maggio alle ore 10:30 presso M9 Museum Auditorium Cesare De Michelis.

Le opere saranno in Mostra all’M9 (ingresso libero) dal 14 al 16 maggio. Arte Ingegneria Energia è un innovativo progetto di educazione civica della Fondazione Ingegneri Veneziani. Collaborazione della Commissione Giovani dell’Ordine Ingegneri Venezia, supporto della Fondazione di Venezia, Edison, Fondazione Archivio Vittorio Cini, AI Progetti, BCC Veneta, e Planum. Patrocinio Rotary Club Venezia. Autore Vittorio Baroni, sito web scuolegeniali.net.

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58