MESTRE (VE) - Centro di medicina Mestre cambia marcia e trasforma una aggregazione di ambulatori in una clinica, dotata delle più moderne tecnologie con Intelligenza Artificiale. Situata in una posizione strategica (via Nilde Iotti, all’uscita della Castellana, servita dall’autobus 31H e 32H), la nuova struttura (4 piani, di cui uno interrato per il park, di oltre 8 mila metri quadrati) ha fatto sintesi di una offerta sanitaria durata 15 anni, con il valore aggiunto nell’interrato e tutt’attorno di oltre 150 posti auto, che vanno ad aggiungersi a quelli già disponibili frontalmente grazie all’Iperlando.
La più grande mai realizzata in oltre 40 anni di storia dal Gruppo guidato da Vincenzo Papes, capace al suo interno di inglobare i servizi di primo, secondo e terzo livello, dall’attività ambulatoriale con oltre 300 specialisti alla diagnostica, dalla chirurgia alla riabilitazione.
Nei 24 mesi di operatività, il cantiere ha coinvolto un pool di 30 tra imprese e professionisti, con oltre 120 addetti, specializzate nell’edilizia sanitaria innovativa. Una sede concepita ex novo per i servizi sanitari, un green building della salute con una superficie notevole, dal design moderno e riconoscibile e ispirato da criteri di sostenibilità energetica e compatibilità ambientale; che nella sua concezione potrà fungere da riferimento per l’attività chirurgica in regime privato - in una dinamica di hub e spoke - per le tante sedi del network Centro di medicina. Rimane attivo in città un secondo presidio ambulatoriale in viale Ancona 5, al piano terra, con attività in regime privato.