TREVISO - Paola Roma, presidente dell'Associazione Comuni della Marca Trevigiana, e Marco Della Pietra, presidente del Centro Studi Amministrativi, commentano la manovra uscita dall’esame della Camera con note positive per i Comuni che hanno seguito anche le richieste inviate dagli stessi ACMT e CSA.
“Si tratta davvero di un'ottima notizia per i Comuni – commentano Paola Roma e Marco Della Pietra – Come spiegato nella lettera che avevamo inviato come ACMT al Governo, i Comuni, specie i piu piccoli, avrebbero riscontrato grandi difficoltà operative in caso di assunzioni limitate al 75% del personale uscente. Riscontriamo dunque con grande soddisfazione che sono state accolte le proposte dei Comuni, segno di grande attenzione da parte dei parlamentari che hanno sostenuto la modifica.
Altro ottimo segnale è l’istituzione di un fondo di 100 milioni all’anno, di sostegno ai comuni per l’assistenza ai minori allontanati dalla casa familiare per ordine del giudice. Altra nota positiva la previsione di 500.000 euro in favore di Parrocchie e Terzo Settore, per varie iniziative sul sociale, compresi gli interventi per i minori a rischio devianza.
Resta ancora aperta la questione della spesa corrente, ci auguriamo correttive nei prossimi passaggi parlamentari. Chiediamo che fatto salvo il limite del tetto della spesa ogni singolo ente possa autonomamente disporre le misure più idonee riguardanti il personale in funzione del perseguimento delle politiche deliberate del singolo ente”.