Politica, Opitergino Mott.

Politiche agricole e ittiche, incontri in programma nella Marca Trevigiana

SAN POLO DI PIAVE (TV) – Lunedì 31 marzo alle ore 18.30 Fratelli d'Italia incontrerà agricoltori e pescatori all’interno della tappa trevigiana del tour “ Coltiviamo l’Italia per garantire la Sovranità Alimentare ” che si terrà al Parco Gambrinus di San Polo di Piave (Via Capitello, 18). L’iniziativa, che rappresenta un’importante occasione di confronto tra gli operatori del settore primario e i rappresentanti istituzionali, ha l’obiettivo di illustrare le politiche messe in campo dal Governo per sostenere l’agricoltura e la pesca, due pilastri fondamentali dell’economia italiana e garanzia di qualità e sicurezza alimentare per i cittadini. Nel corso dell’incontro si parlerà quindi delle misure adottate per difendere il “ made in Italy agroalimentare ” e di come contrastare la concorrenza sleale e tutelare il reddito degli agricoltori e dei pescatori.

Il tutto affrontando temi cruciali come la sburocratizzazione, l’accesso al credito, il caro energia e la gestione delle risorse idriche.

L’evento, organizzato dal gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, vedrà la partecipazione del Sen. Luca De Carlo (Presidente della Commissione Agricoltura del Senato e Coordinatoreregionale di FDI), dell’ On. Marina Marchetto-Aliprandi (membro della Commissione Agricoltura della Camera), dell’ On. Maria Cristina Caretta (Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera), dell’ On. Aldo Mattia (Coordinatore del Dipartimento Agricoltura di FDI) e di Stefano Ervas (Responsabile regionale Dipartimento Agricoltura di FDI). Sarà inoltre presente anche Claudio Borgia (Presidente provinciale di Fratelli d’Italia Treviso).

« Il settore agricolo e della pesca sono il cuore pulsante del nostro territorio e rappresentano una risorsa strategica per l’intero Paese. È fondamentale ascoltare le esigenze di chi ogni giorno lavora nei campi e nei mari e dare loro risposte concrete attraverso azioni mirate e politiche efficaci – afferma Stefano Ervas – Con questo tour vogliamo portare il Governo vicino agli operatori del settore, raccogliere le loro istanze e costruire insieme soluzioni che garantiscano un futuro solido e competitivo all’agricoltura e alla pesca italiana ».

« Avere la presenza degli amministratori locali a questi incontri èfondamentale – sottolinea Giulia Spinacè , Responsabile Dipartimento Agricoltura Treviso di Fratelli d’Italia – Infatti, solo attraverso un lavoro di squadra tra Governo, Parlamento e Amministrazioni locali possiamo costruire politiche realmente efficaci per il nostro comparto agricolo. Ecco perché dobbiamo lavorare insieme per proteggere le nostre produzioni, sostenere gli agricoltori e dare loro strumenti concreti per affrontare le sfide di oggi e di domani "

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58