Treviso, Belluno, Veneto

Premio Innovazione Luciano Miotto, aperte le iscrizioni 

di Monia Pin

TREVISO/BELLUNO - Riprendono anche quest’anno le domande di iscrizione al "Premio Start Up d'Impresa Luciano Miotto", iniziativa partita da un’idea di T2i-Trasferimento Tecnologico e Innovazione, società consortile partecipata dalle Camere di Commercio di Treviso-Belluno Dolomiti, di Verona e di Venezia-Rovigo. Il Premio è dedicato alla memoria di Luciano Miotto, imprenditore prematuramente scomparso nell'estate del 2018.

L’intenzione del progetto nasce è quella di promuovere e sostenere la digitalizzazione e l'innovazione, favorendo la collaborazione tra startup, centri di ricerca e imprese, stimolando soprattutto il coinvolgimento delle giovani startup innovative che esprimono un maggior potenziale di crescita.

Il bando si rivolge a singole persone, gruppi di lavoro e nuove imprese provenienti da ogni parte d’Italia che propongano o siano intenzionati a offrire soluzioni innovative nei settori Hi-tech&Digital; industria 5.0 e intelligenza artificiale; innovazione sociale ed economia circolare; tecnologie e innovazione per l'internazionalizzazione; sostenibilità ambientale, economica e sociale (Esg); Green economy.

Sempre all’interno di questa edizione, é previsto anche il Premio Speciale Startup Femminile, che verrà riconosciuto alle giovani imprese almeno al 51% da donne. Inoltre quest’anno una novità si inserisce nell’ambito dell’iniziativa, il Premio Miglior Team di impresa non ancora costituita, creata per riconoscere i valori, le competenze e l'idea di un team, oltre alla loro capacità innovativa, competitività e di impatto sociale.

T2i è il primo incubatore certificato pubblico partecipato completamente dal sistema camerale veneto (accreditato presso il Mimit): solo nel 2023 sono state 47 le startup e le pmi innovative maturate, 600 i colloqui di orientamento e 600 le ore di consulenza personalizzata per permettere alle nuove imprese di iniziare l’attività, il tutto erogando 700.000 euro di capitale.

Invitalia offre ai vincitori inoltre un percorso di orientamento e accompagnamento per presentare domanda di finanziamento e accede così agli incentivi gestiti dall'agenzia.

La candidatura dovrà essere inviata entro il 14 febbraio 2025, compilando l’apposito form scaricabile al seguente link (https://www.t2i.it/le-iniziative/4872508_premio-startup-dimpresa-luciano-miotto-2024/) e inviandolo all’indirizzo mail incubatore@t2i.it.

Tutti i soggetti partecipanti saranno valutati entro 30 giorni da una giuria tecnica qualificata composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, associativo, di t2i, da esperti di Invitalia. Alla fine saraano selezionate le otto startup finaliste, tra le quali le prime due classificate, la vincitrice del premio femminile e quella del premio miglior team di impresa non ancora costituita.

La premiazione avverrà durante un evento organizzato in collaborazione con Confindustria Veneto Est.


Monia Pin




Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 14:06