Belluno, Turismo

Protocollo d'intesa tra Confcommercio e UNAIE per il "Turismo delle radici"

Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Confcommercio e UNAIE, sottoscritto dai rispettivi presidenti Carlo Sangalli e Oscar De Bona con l'obiettivo di sviluppare il turismo delle radici, sono stati nominati i coordinatori attuativi incaricati della sua implementazione.

La parte operativa è stata affidata a quattro coordinatori designati da UNAIE e Confcommercio, ai quali spetterà il compito di attuare le azioni previste dall’accordo. Per UNAIE sono stati nominati Salvatore Brinch, presidente dell'Associazione Ragusani nel Mondo e Marco Crepaz, direttore dell'Associazione Bellunesi nel Mondo, mentre per Confcommercio i referenti saranno Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio Belluno, e Angelo Tortorelli, presidente di Confcommercio Matera.

La gestione delle attività previste dal protocollo sarà coordinata attraverso un tavolo di lavoro congiunto tra Confcommercio e UNAIE, con il compito di monitorare l’andamento delle iniziative e valutarne i risultati.

L’accordo, che avrà una durata di tre anni, mira a valorizzare le esperienze di viaggio degli italiani all’estero e degli italo-discendenti, promuovendo percorsi di analisi e strumenti utili per rafforzare le relazioni con le comunità italiane nel mondo.

Il protocollo prevede diverse linee di azione strategiche:
-Creare sinergie tra le imprese del turismo, del commercio e dei servizi e le organizzazioni delle comunità italiane all'estero.
-Promuovere la conoscenza delle radici culturali italiane attraverso percorsi di aggiornamento e formazione.
-Condividere analisi e ricerche per sviluppare strumenti di supporto, come banche dati e piattaforme di incontro tra domanda e offerta.
-Collaborare alla realizzazione di eventi a livello europeo, nazionale e locale.
-Sostenere proposte normative a favore dello sviluppo del turismo delle radici.

Con l’avvio della fase operativa, l’intesa siglata si concretizza ora in azioni mirate per rafforzare il legame tra l'Italia e le sue comunità all’estero, favorendo nuove opportunità di crescita per il settore turistico e commerciale.

Ultimo aggiornamento: 25/04/2025 01:58