Salute, Pordenone, Friuli V.G.

Sacile, Centro di medicina apre e spinge su Poliambulatorio e Punto prelievi

Centro di medicina consolida la propria presenza nel pordenonese con la nuova sede a Sacile, in posizione facilmente accessibile e a poca distanza dal centro cittadino in via San Liberale 10. Una realtà poliambulatoriale che va ad integrare la rete dei servizi pubblici alla salute già presenti in città e che si presenta con un Poliambulatorio specialistico con 30 medici - tra questi il Direttore Sanitario Dott. Roberto Spaziante - il Servizio di Analisi di Laboratorio con Punto Prelievi aperto dal lunedì al venerdì. La sede, aperta da lunedì a venerdì, può vantare tra i Servizi più richiesti, il Servizio di Ecografia internistica, il Servizio di Ginecologia con moderni ecografi E8 ed il Servizio di Cardiologia, con la possibilità di effettuare ECG ed Ecografia cardiaca, ed il Servizio di Oculistica. Inoltre sarà possibile effettuare piccoli interventi di Chirurgia generale, come ad esempio l’asportazione di nevi.

A supporto dei Servizi della struttura ci sono a pochi chilometri di distanza le due sedi Centro di medicina Conegliano e Pordenone, dove sono presenti i Servizi di Radiologia, Fisioterapia e Riabilitazione, Ambulatorio chirurgico, Medicina dello Sport, Medicina del lavoro, Check Up e Odontoiatria e Stomatologia.

Gruppo Centro di medicina (nato nel 1982) è oggi una rete di strutture sanitarie private e convenzionate con una presenza capillare sul territorio, che può contare su 40 sedi tra Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Lombardia, ed oltre 2800 addetti di cui 1.650 medici specialisti, alla quale si sommano 1.000 dipendenti. A questa infrastruttura interregionale della salute rivolgono oltre 1.5 milioni di pazienti ogni anno.

All’inaugurazione che si terrà sabato 22 ottobre 2022, ore 11.00 presso Centro di medicina Sacile in via San Liberale 10 hanno già dato l’adesione il Sindaco Carlo Spagnol, l’onorevole Vannia Gava, Don Andrea Santorio vicario parrocchiale della parrocchia del Duomo di Sacile che porterà la benedizione ai presenti. Ospite d’onore MLdanza diretta da Maria Luisa Mariotto con la partecipazione artistica di Veronica Mariotto (in foto)..
Interverranno per l’azienda il Direttore Sanitario Dott. Roberto Spaziante e l’Amministratore delegato Vincenzo Papes (in foto).

Mldanza rappresenta una realtà consolidata a Sacile da 40 anni e dedita alla formazione della danza classica, moderna e contemporanea. La direzione artistica è affidata alla Dr. Maria Luisa Mariotto, insegnante e coreografa, che ha definito una filosofia volta allo studio della danza con gli obiettivi del Diploma Rad (Royal Academy of Dance - Londra) per gli allievi e di un percorso che possa consegnare una accurata preparazione per ciascuna fascia d'età con l'opzione di sviluppi professionali.

La scuola nel corso degli anni si è avvalsa della collaborazione di professionisti provenienti da Enti Lirici quali Il Teatro alla Scala di Milano, l'Opera di Bordeaux ed altri ancora ed a tutt'oggi articola il suo programma con la partecipazione continuativa di docenti e ballerini di risonanza nazionale ed internazionale. Nella visione di una preparazione artistica completa Mldanza pone attenzione al confronto ed alla crescita ottenendo con regolarità premi e riconoscimenti nel panorama regionale e nazionale, consentendo altresì esperienze di rilievo alle allieve. In questa occasione presenta la Coreografia "Variazioni di Goldeberg" su musica di J.S. Bach eseguita da Veronica Mariotto. La coreografia è stata inserita nel progetto voluto dall'Ammmnistrazione Comunale di Sacile per il Cortometraggio "Serpentine Love" presentato alla Biennale Cinema di Venezia.

L’evento, che avrà una durata di circa 50 minuti, si concluderà con un brindisi.

Centro di Medicina SpA I Casa di cura Villa Maria SpA

Ufficio Comunicazione e Media Cell. 320 4321544

e-mail: marcoceottocom@gmail.com

e-mail: marco.ceotto@centrodimedicina.com

web site: www.centrodimedicina.com I www.cdcvillamaria.it


Ultimo aggiornamento: 05/12/2023 19:05