Cultura, Vittorio Veneto, Veneto

Torna la rassegna “Sensi. Una Collezione Una Collana Una Cantina

VITTORIO VENETO (TV) - Dal 17 maggio presso la Galleria Civica “ Vittorio Emanuele II” di Vittorio Veneto ritorna la rassegna “ Sensi. Una Collezione, una Collana, una Cantina ”, un ciclo di tre incontri dedicati all’arte e al vino promosso da Kellermann Editore e dal Comune di Vittorio Veneto . 

Si tratta di un percorso sensoriale che accosta l’arte al piacere del vino attraverso la collana Grado Babo di Kellermann Editore, che racconta storie di viti e di vini, di comunità che si riconoscono nel lavoro dei campi, di connessioni e intrecci sia con le piccole storie di paese che con i fatti importanti che hanno segnato il passaggio e il paesaggio dell'uomo.

Nella prestigiosa sede del la Galleria Civica “Vittorio Emanuele II” , che nel centro cittadino ospita una raffinata raccolta di opere d'arte collezionate in lunghi anni di ricerche dal prof. Giovanni Paludetti che poi ha voluto farne dono alla sua città, si potrà quindi approfondire la conoscenza di alcuni dipinti della Collezione Maria Fioretti Paludetti, illustrati dal Conservatore del museo Francesca Costaperaria , collegati alle storie raccontate nei libri della Collana Grado Babo di Kellermann, presentati dai loro autori: Sergio Tazzer, Enzo Michelet, Stefano Cosma e Angelo Costacurta.

Infine, l 'esperienza del gusto, con gli assaggi dei vini offerti da alcune Cantine, sarà arricchita da abbinamenti dolci e salati. Il primo appuntamento si terrà venerdì 17 maggio 2024 alle ore 18.30 : il Vermouth e il Donnas , vini dei territori sabaudi, saranno il giusto inizio di questo percorso per l’immediato collegamento con Vittorio Emanuele II , figura cui sono fortemente legate sia la Collezione Paludetti, sia la Galleria Civica a cui è dedicata, sia la stessa città che le ospita.

Nella seconda serata di venerdì 24 maggio , sempre alle ore 18.30 , si parlerà invece del Tazzelenghe , il vino “taglia-lingua” nato in terra longobarda, e con lui dell’artista friulano Renzo Tubaro , di cui la Collezione Paludetti custodisce diverse opere. Il ciclo di “Sensi” terminerà il 31 maggio , alle ore 18.30 , con il Wildbacher , che sarà l’occasione per scoprire alcune curiosità dei gusti dei nobili traendo spunto da un ritratto attribuito a Philippe De Champaigne.

Informazioni. Quota di partecipazione a serata: € 15,00 a persona (comprende l’ingresso alla Galleria Civica, la presentazione delle opere e dei libri, la degustazione dei vini con gli abbinamenti).
Disponibilità dei posti limitata, prenotazione obbligatoria: info.vittorioveneto@aqualab.it - 388.4741241 

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 14:06