TREVISO - Occuparsi di sanità e salute a 360°, esserne coinvolti anche al di fuori delle mura delle proprie strutture ospedaliere e di cura. È con questo approccio che Korian Italia - “network della salute”, modello unico in Italia e parte del Gruppo europeo Clariane – presenta la prima Relazione d’Impatto , che include anche i risultati raggiunti grazie ai progetti che hanno coinvolto le sue strutture in Veneto .
Oggi Korian Italia è una delle più grandi società benefit nel nostro Paese . Il percorso è però partito due anni fa, quando è stata la prima azienda del settore sanitario e sociosanitario a diventare società benefit, risultando anche la prima ad avere raggiunto questo obiettivo all’interno del Gruppo Clariane. “Questa Relazione d’Impatto rappresenta per noi, al di là dell’obbligo normativo, un mezzo fondamentale per continuare a migliorarci, definire le strategie future e per rafforzare il rapporto di fiducia nei confronti di tutti gli stakeholder, inclusi pazie nti e famiglie, dipendenti e collaboratori, comunità locali e istituzioni - afferma Federico Guidoni, Presidente e CEO di Korian Italia - .
La Relazione d'Impatto racconta proprio il nostro modo di fare impresa. Diventa inoltre un impegno concreto a coniug are la nostra attività quotidiana con una crescente responsabilità sociale e ambientale, anche grazie all’impegno di tutti i dipendenti e collaboratori Korian . Questo passo si inserisce perfettamente nella missione che è da sempre propria del nostro DNA: l’interesse che dobbiamo avere deve guardare anche agli stili di vita del nostro personale e deve cercare di allargarsi alle comunità verso cui si sviluppano le nostre
attività”.
Obiettivo di Korian è creare benefici comuni su diversi fronti : dall’impegno per i pazienti e i loro familiari, all’attenzione ai lavoratori e alle lavoratrici, passando per la creazione di valore economico e benessere sociale per le comunità locali, attraverso contributi concreti per favorire l’innovazione e la ricerca e la sostenibilità ambientale. Impegni presenti in tutta la Relazione d’impatto, che hanno coinvolto anche il Veneto attraverso progetti ad hoc pensati per i più fragili per favorire il benessere e l'inclusione sociale .
In particolare, Korian nella Regione è stata molto attiva nell’area di Treviso con Mdiverse iniziative dedicate alla lotta contro l’ Alzheimer : tra queste, “ Mi Ritorni in MENTE ” , una serie di incontri interattivi e gratuiti dedicati agli over 60 pensati per esercitare la memoria degli anziani e aiutarli a conservare i loro ricordi più preziosi. Promosso da K - Point, sportello psicologico gratuito dell’Istituto Padre Pio di Tarzo (TV), il progetto è nato con l’obiettivo di potenziare le capacità cognitive grazie ad attività teoriche e pratiche in un clima di socialità leggera che possa mettere tutti a proprio agio.
A testimonianza della sensibilità verso il tema - con il sostegno dell'Istituto Padre Pio e in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato Sinistra Piave OD V - è stato avviato anche il progetto “ Caffè Alzheimer ” ne i Comun i di Pieve di Soligo e di Conegliano Veneto ( TV ) : uno spazio sicuro dove le persone affette da decadimento cognitivo lieve - moderato e i loro familiari possono incontrarsi, scambiare esperienze e ricevere supporto in un clima di totale accoglienza .
Infine , sempre presso il K- Point dell’Istituto Padre pio di Tarzo (TV) , nel 2023 , ha preso vita “ Noi avremo cura di te. Percorsi di vecchiaia per principianti” . Un ciclo di incontri gratuiti dedicati a tutti coloro che vogliono scoprire di più sul mondo della Terza Età e le sue implicazioni: dall’Alzheimer , all’invecchiamento in salute, passando per il mondo del volontariato e della cittadinanza attiva, senza tralasciare la rete di offerta dei servizi territoriali.
Per favorire l’inclusione e supportare i più fragili , la Casa di Riposo Città di Verona collabora ormai da diversi anni con PMG Italia Società Benefit- impegnata nella realizzazione di progetti urbani e progetti sociali per i Comuni - nell'ambito del progetto " Città ad Impatto Positivo " , che si concretizza nella fornitura in comodato d'uso gratuito di un veicolo attrezzato a nove posti per il trasporto di utenti con problemi di mobilità , così da rendere possibile la loro frequenza al Centro Diurno dell’RSA veronese.
Forte, poi, l’ attenzione nei confronti delle donne : Korian , infatti, si è impegnata a sostenere le donne vittime di violenza segalate dai Centri Antiviolenza, riservando, in collaborazione con Korian Academy, posti gratuiti nei corsi OSS con un successivo inserimento lavorativo . " La vicinanza ai territori e alle comunità locali è un tratto distintivo di Korian che, da sempre si impegna, con progetti concreti, a fare la differenza a fianco dei pazienti, delle loro famiglie e dei partner, con l’obiettivo di generare benefici concreti e continuare a migliorare i servizi sul territorio ”, commenta Federico Vigato,Area Manager Veneto di Korian Italia.
“ In Veneto, nel 2023 abbiamo realizzato tante iniziative nel segno dell’attenzione e della cura a tutto tondo, nella convinzione che supporto, sostegno e inclusione siano mezzi essenziali per l’indipendenza dei membri della nostra comunità. L’obiettivo è di continuare su questa strada e di essere, anno dopo anno, al fianco delle persone che vivono nel nostro territorio, rispondendo ai loro bisogni reali".