AIl termine della seduta del consiglio regionale di giovedì 12 dicembre dedicato alla manovra di bilancio 2025-2027, il Governatore del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato un'importante novità per la Superstrada Pedemontana Veneta.
Il Governatore ha affermato che «nei prossimi giorni presenteremo una delibera sull'abbattimento del costo del pedaggio per tutto il traffico locale».
I residenti nei comuni attraversati dal percorso della Pedemontana potrebbero dunque avere notevoli agevolazioni sugli costi attuali del pedaggio, tema che ha acceso più volte polemiche fin dall'inizio, all'apertura della Spv. «La Pedemontana - precisa Zaia - era nata come strada di interesse nazionale. Nel 2016 il Governo di allora ha tolto la valenza nazionale alla superstrada lasciando alla Regione la gestione dell'infrastruttura. Con la delibrera apriremo un dibattito sulla possibilità di ridurre il costo del pedaggio per il traffico locale. La Spv sta andando bene - conclude il Governatore - i flussi di traffico sono in linea con le previsioni che erano state fatte in fase di progettazione. A me abbattere i pedaggi non cambia la vita ma c'è anche questo tema su cui bisognerà discutere».
Alla richiesta fatta al Governatore se riducendo i pedaggi si aggraverà il bilancio regionale, Zaia da' una risposta concisa: «I primi nove anni della Pedemontana saranno in perdita, ma questo lo sapevamo già».