Cultura, Venezia, Veneto

Venezia , "Toti Dal Monte, ritratto di signora"

VENEZIA - Giovedì 11 luglio alle 18 in sala concerti a Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di musica Benedetto Marcello di Venezia, verrà presentato il volume «Ritratto di signora. Toti Dal Monte tra pubblico e privato». Sarà inoltre consegnata la borsa di studio Toti Dal Monte, offerta dal Comune di Pieve di Soligo al soprano Alessia Camerin, scelta da una commissione dopo un'audizione tra le studentesse del Benedetto Marcello.

Toti Dal Monte torna per un giorno nel Conservatorio in cui ha mosso i primi passi come artista. È la sala concerti del Benedetto Marcello di Venezia a ospitare la prima presentazione del volume pubblicato dalla casa editrice musicale Diastema di Treviso e realizzato con i contributi del convegno organizzato dal Comune di Pieve di Soligo nel 2023, in occasione dei 130 anni dalla scomparsa del soprano.

Il volume è curato da Elena Filini e realizzato in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro La Fenice di Venezia, il Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso, l'Accademia italiana della cucina, i nipoti di Toti Dal Monte e il contributo del Comune di Pieve di Soligo.

Alla presentazione del libro – che, dopo i saluti del direttore Roberto Gottipavero, vedrà presenti Andrea Erri, direttore generale del Teatro La Fenice, Silvia Urbani, biblioteca del Conservatorio di Venezia, Stefano Canazza, direttore del cartellone lirico e musicale del Teatro Mario Del Monaco di Treviso e Luisa Cigagna, promotrice del convegno – è abbinata la consegna della borsa di studio Toti Dal Monte al soprano Alessia Camerin.
Nata a Portogruaro, 22 anni, la giovane dopo il liceo musicale si è iscritta al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia dove studia con il soprano Cristina Baggio. Alessia Camerin eseguirà alcune arie e lieder di Brahms, Wolf, Boito e Puccini accompagnata al pianoforte da Giovanni Tagliente.



Ultimo aggiornamento: 30/04/2025 14:06